Webinar SITA 2022
23 Settembre 2022
COVID-19: strategie di prevenzione e trattamento
Moderatori: M.Bassetti (Genova), M. Venditti (Roma)
- Vaccini e anticorpi monoclonali neutralizzanti: stato dell’arte | A. Lombardi (Milano)
- Come demolire ad uno ad uno i falsi miti e le “fake news” sui vaccini | C. Dentone (Genova)
- Nuovi farmaci antivirali: profilassi e terapia | M. Bartoletti (Bologna)
- Long covid: riconoscimento e management | M. Peghin (Varese)
06 Ottobre 2022
Infezioni da “patogeni resistenti”
Moderatori: C. Tascini (Udine), M. Tumbarello (Siena)
- Test rapidi per le infezioni da batteri resistenti nella pratica clinica quotidiana: luci ed ombre | T. Giani (Firenze)
- Terapia empirica nei pazienti a rischio di patogeni Gram-negativi ESBL e carba-R: quando e come | S. Corcione (Torino)
- VRE: una sfida da gestire nel setting ospedaliero | A. Mularoni (Palermo)
- Come gestire al meglio le infezioni da Candida correlate alla produzione del biofilm? | E. Sozio (Udine)
20 Ottobre 2022
Nuovi farmaci
Moderatori: M. Bassetti (Genova), F.G. De Rosa (Torino)
- Nuovi antibiotici per Gram-negativi: come superare i meccanismi di farmaco-resistenza | D.R. Giacobbe (Genova)
- Terapia della batteriemia da MRSA: presente e futuro | A. Russo (Catanzaro)
- Farmaci antifungini di nuova generazione: ruolo futuro e unmet needs | A. Vena (Genova)
- Il mio paziente è critico ed obeso. Come posso adattare al meglio la dose dei nuovi antibiotici ed antifungini? – P. Cojutti (Bologna)
03 Novembre 2022
Infezione da HIV nell’era della pandemia da SARS-CoV-2
Moderatori: A. Di Biagio (Genova), A. Gori (Milano)
- PrEP e l’emergenza di malattie sessualmente trasmesse. Come gestire al meglio l’antibioticoresistenza? | M. Menozzi (Modena)
- Impatto del COVID-19 nel paradigma di cura dell’HIV | G. Baldin (Roma)
- Terapia ART: stato dell’arte e nuove prospettive | F. Lagi (Firenze)
- Definire il “successo terapeutico”: oltre la terapia ART | L. Taramasso (Genova)
ATTI RECENTI